Allegati
- m_pi.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U).0010109.03-08-2023 (211 kB)
- INFANZIA SOSTEGNO (374 kB)
- PRIMARIA SOSTEGNO (410 kB)
- PRIMO GRADO SOSTEGNO (426 kB)
- SECONDO GRADO SOSTEGNO (2 MB)
In data 19 luglio 2023 sul sito dell'ATP di Cosenza sono state pubblicate le graduatorie provvisorie della mobilità annuale .
Gli eventuali reclami si possono inviare entro 5 giorni, all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In data 19 luglio 2023 sul sito dell'ATP di Cosenza sono state pubblicate le graduatorie provvisorie della mobilità annuale .
Gli eventuali reclami si possono inviare entro 5 giorni, all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In data 19 luglio 2023 sul sito dell'ATP di Cosenza sono state pubblicate le graduatorie provvisorie della mobilità annuale .
Gli eventuali reclami si possono inviare entro 5 giorni, all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In data 19 luglio 2023 sul sito dell'ATP di Cosenza sono state pubblicate le graduatorie provvisorie della mobilità annuale .
Gli eventuali reclami si possono inviare entro 5 giorni, all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ai fini della compilazione delle istanze delle " 150" preferenze per le supplenze annuali 2023.2024 pubblichiamo i bollettini ufficiali e le scuole divise per comuni distretti :
https://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/elenchi_ufficiali.shtml
https://www.istruzione.it/supplenzedocenti23-24/informazioni.html
Sottoscritta l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto ISTRUZIONE E RICERCA per il periodo 2019-2021.
Il 14 luglio 2023 è stata firmata all’Aran l’ipotesi di accordo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il comparto dell’istruzione e della ricerca, relativo al periodo 2019-2021. L'accordo riguarda complessivamente 1.232.248 dipendenti, di cui 1.154.993 appartenenti ai settori scuola e Afam (inclusi gli 850mila insegnanti), e 77.255 lavoratori dei settori università ed enti di ricerca (esclusi i docenti).
Qui il testo dell’ipotesi del CCNL: