
"Esserci per cambiare". Dal 25 al 28 maggio a Roma il XIX Congresso della CISL

Si aprirà il mercoledì prossimo 25 maggio alle ore 15.00 presso la Nuova Fiera di Roma, il XIX Congresso della CISL con i saluti delle istituzioni (il sindaco di Roma, Gualtieri e il presidente della Regione Lazio, Zingaretti) e subito dopo con la relazione del segretario generale, Luigi Sbarra.
Previsto nello stesso pomeriggio l’intervento di Sharan Burrow, segretario generale Ituc (confederazione mondiale dei sindacati). In platea sono attesi numerosi ministri e leader di tutti gli schieramenti politici, i segretari generali delle altre confederazioni sindacali, i rappresentanti delle più importanti associazioni imprenditoriali, esponenti del mondo associativo, economico, culturale ed accademico.
La mattina di giovedì 26 maggio dalle 9.30 si svolgerà la tavola rotonda, moderata da Gennaro Sangiuliano, Direttore TG2 RAI : “L’Europa crocevia della nuova globalizzazione” cui parteciperanno: Pina Picierno, vicepresidente Parlamento Europeo, Maurizio Landini, segretario generale Cgil, Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil, Luca Visentini, segretario generale Ces, Vincenzo Amendola, sottosegretario Presidenza Consiglio dei Ministri.
Alle ore 11.30 interverrà all’assise cislina il presidente del Consiglio dei Ministri, prof. Mario Draghi.
Il tema dell’ Anno Europeo della gioventù tra sfide e opportunità sarà al centro dell’incontro di venerdì 27 maggio alle ore 9.30, introdotto dalla segretaria confederale organizzativa, Daniela Fumarola, cui partecipano Nicoletta Merlo, responsabile nazionale Politiche Giovanili Cisl, Luciano Monti, componente Covige, Tea Jarc, presidente Comitato Europeo Giovani Ces, Maria Pisani, presidente Consiglio Nazionale Giovani, moderati da Marco Valerio Lo Prete, capo redattore Economia Tg1 RAI.
Seguirà alle 11.30 la seconda tavola rotonda della mattinata, moderata da Monica Setta, giornalista e conduttrice RAI : “Lavoro e Legalità: una nuova cultura per l’Italia” con la partecipazione di Maria Falcone, presidente Fondazione Falcone, Lamberto Giannini, capo della Polizia di Stato, Massimo Mennitti, generale divisione dell’Arma dei Carabinieri, Paolo Borrometi, vice direttore dell’Agi e Presidente Art. 21, Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno.
La giornata proseguirà alle ore 16.30 con il dibattito: “Un Patto Sociale per il nuovo lavoro” che vedrà coinvolti Maurizio Stirpe, vicepresidente Confindustria, Emmanuele Massagli, presidente Adapt, Michele Faioli, consigliere Cnel, Alessandro Ramazza, presidente Assolavoro, Andrea Orlando, ministro del Lavoro. Modera Andrea Pancani, vice direttore Tg La7.
Il 28 maggio è prevista alle 11.00 la replica del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, cui seguiranno le operazioni di voto per l’elezione dei nuovi organismi confederali.
Mobilità personale docente – disponibilità prima dei movimenti A.S. 2022/2023 provincia Cosenza
Allegati
SEZIONE SPECIFICA DEL MINISTERO :GPS PER LE SUPPLENZE A.S.2022/23 E 2023/24
https://graduatorie.static.istruzione.it/index.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/le-graduatorie.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/primi-passi.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/il-percorso.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/normativa.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/informazioni.html
https://graduatorie.static.istruzione.it/informazioni.html
Aggiornamento GPS e graduatorie d'istituto, pubblicata l'ordinanza. Domande dal 12 al 31 maggio
Aggiornamento GPS e graduatorie d'istituto, pubblicata l'ordinanza. Domande dal 12 al 31 maggio

Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2022 n. 112 che disciplina le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali (GPS) e di istituto e le modalità di conferimento delle supplenze per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
La presentazione delle istanze di aggiornamento o nuovo inserimento potrà essere prodotta a partire dalle ore 09.00 del 12 maggio 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 attraverso il portale “Istanze On line” disponibile 24 h su 24.
Sui contenuti dell’ordinanza, l’Ufficio sindacale/legale della CISL Scuola ha predisposto una dettagliata scheda di illustrazione.
Maggiori approfondimenti, informazioni e consulenza sono possibili presso le sedi territoriali della CISL Scuola.
Domande di rinnovo GPS, diretta mercoledì 11 maggio ore 17,15 su “La Tecnica della Scuola”

Nell'avvicinarsi dell'apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di inclusione e/o aggiornamento delle GPS, "La Tecnica della Scuola" ha previsto una diretta live che va in onda mercoledì 11 maggio alle ore 17,15 sui canali youtube e facebook della testata.
Alla trasmissione, intitolata "GPS 2022, prepariamoci a presentare la domanda", parteciperanno Attilio Varengo, segretario nazionale della CISL Scuola, e Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica.
Conduce Daniele Di Frangia.
Fonte :www.cislscuola.it
"La scuola non merita tutto questo". Il 6 maggio assemblea on line delle RSU e di tutto il mondo della scuola
Nel quadro della mobilitazione indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 36/2022, contenente misure sulla scuola ritenute inaccettabili nel merito e per il metodo seguito, con un intervento per legge su materie affidate alla disciplina contrattuale, una prima importante iniziativa è l'assemblea on line in programma venerdì 6 maggio, con inizio alle ore 15, che vedrà la partecipazione dei cinque segretari generali dei sindacati promotori.
L'assemblea è rivolta in modo particolare ai rappresentanti eletti nelle RSU, ma la partecipazione è estesa a tutto il personale e aperta al più ampio coinvolgimento di tutte le componenti della comunità scolastica.
Sulle ragioni e gli obiettivi della mobilitazione è stato intanto diffuso un documento contenente la piattaforma su cui viene chiesto all'Amministrazione di esperire il tentativo di conciliazione, dai cui esiti dipenderà la proclamazione delle iniziative annunciate nella parte finale del documento.
La diffusione dell'Assemblea in diretta streaming sarà curata da ciascuna organizzazione attraverso i propri canali web e social.
Segui sul nostro canale youtube
Segui sulla nostra pagina Facebook
- Files:
Piattaforma_04052022.pdf148 K
- fonte:www.cislscuola.it