Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Proseguire la navigazione equivale a consenso. Per saperne di piu'

Approvo

CONVENZIONE DICHIARAZIONI FISCALI ANNO 2023: CAF CISL

Inserito in Notizie

CONVENZIONE RISERVATA  AGLI ASSOCIATI CISL SCUOLA PER LA CAMPAGNA FISCALE 2023

 

In occasione della campagna fiscale redditi la Cisl Scuola informa i propri associati della convenzione stipulata con il CAF CISL, per i servizi offerti, con il seguente tariffario:

730/2023 SINGOLO

GRATUITO

per iscritto

730/2023 congiunto al coniuge

GRATUITO

 

REDDITO (UNICO) 2023

€ 30,00

 

ISEE

GRATUITO

 

RED

GRATUITO

 

IMU

€ 5,00

 

 

Per le prenotazioni contattare direttamente la sede provinciale del CAF CISL:

VIA RICCARDO MISASI, 148(CS1) - 87100 - COSENZA
Telefono: 098422453
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIA DON LUIGI STURZO 30 - 87041 - ACRI
Telefono: 0984915007
Fax: 09841633617
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.RSO CALABRIA N.34- CASTROVILLARI

Telefono: 0981/209132

CORSO VITTORIO EMANUELE 3 - 87011 - CASSANO ALLO IONIO
Telefono: 098171384
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LARGO SAN DOMENICO - 87027 - PAOLA
Telefono: 0982582472
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIA R. ELENA 108 - 87054 - ROGLIANO
Telefono: 0984983435
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIA PETRARCA, 1 - 87055 - SAN GIOVANNI IN FIORE
Telefono: 0984970358
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIA E. DE NICOLA 1 - 87029 - SCALEA
Telefono: 098521596Fax: 0985272008
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al numero verde 800-800730 oppure direttamente dal sito www.cafcisl.it

In linea il numero di aprile degli approfondimenti mensili dell'Agenda CISL Scuola 2022/23

Inserito in Notizie


Il numero di aprile degli approfondimenti mensili legati all’Agenda CISL Scuolain linea da oggi, propone in apertura una riflessione della segretaria generale Ivana Barbacci sul senso di una festività come la Pasqua, fondamentale per i cristiani ma che ha molto da dire anche ai non credenti, se ne viene recuperato il messaggio autentico. Esigenza di autenticità che si pone anche rispetto a un’altra ricorrenza di questo mese, il 25 aprile, che ricorda un evento fondativo della nostra Repubblica, come tale da considerare e vivere senza ambiguità di sorta. Tema che viene ripreso e sviluppato con riferimento anche alle recenti polemiche sull’anniversario delle Fosse Ardeatine nel pezzo di Paolo Acanfora, mentre la riflessione che ogni mese è dedicata alla figura e all’opera di don Milani è affidata in questo numero a Monica Lazzaretto. La “stupidità umana”, che preoccupa Vargas Losa perché “continua a praticare il fanatismo, l’intolleranza e il razzismo e tutte le altre fonti di infelicità”, è lo spunto per la carrellata su fatti e personaggi di ogni epoca che Emidio Pichelan conduce nella sua rubrica “Il mondo intorno”. Prosegue intanto il viaggio di Raffaele Mantegazza nella sua ideale “scuola per Lucignolo”, che tanti spunti offre per chi voglia costruire ogni giorno una scuola dell’accoglienza. E di scuola ci parla, anche in questo numero, Reginaldo Palermo che, nel ripercorrere la storia del nostro sistema di istruzione, incrocia un anno importante dal punto di vista sindacale, il 1988, in cui si preparano anche altri eventi politici di grande rilievo. La realtà dell’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla vita e sulla didattica, col suo carico di potenzialità e di rischi, è al centro dell’intervento in più puntate di Donato De Silvestri. Le pagine d’autore che ci propone Leonarda Tola sono quelle del nuovo libro di Paolo Giordano, vincitore del premio Strega nel 2008 con “La solitudine dei numeri primi”, di cui viene presentato ora Tasmania, pubblicato nel 2022. Chiudono il mensile lo Zibaldone minimo di Gianni Gasparini, che analizza in tutte le sue sfaccettature la parola “interstizio”, e le note sugli impegni su cui si concentrerà il lavoro sindacale della nostra organizzazione nel mese di aprile.
Buona lettura.

Files:
aprile_2023.pdf1.9 M
Fonte:www.cislscuola.it

RICORSO GRATUITO PER RECUPERO RPD (RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI) E CIA(COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO) PER TUTTI I SUPPLENTI BREVI E SALTUARI

Inserito in Notizie

RICORSO GRATUITO PER RECUPERO RPD (RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI) E CIA(COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO) PER TUTTI I SUPPLENTI BREVI E SALTUARI
La pronuncia della Corte di Cassazione non estende però in automatico i propri effetti “erga omnes”, ma vale solo per il caso giudicato.

Permessi per diritto allo studio 2023 – Pubblicazione nuove rettifiche e integrazione elenchi -ATP Cosenza

Inserito in Notizie

Permessi per diritto allo studio 2023 – Pubblicazione nuove rettifiche e integrazione elenchi

APPLICATIVO CALCOLO ARRETRATI CONTRATTUALI TRIENNIO 2019/2021

Inserito in Notizie

Pubblichiamo l'applicativo per il calcolo degli arretrati contrattuali e il testo dell'intesa contrattuale con gli importi tabellari.

 https://www.cislscuolavenezia.it/arretrati?calc=calc

Firmata l'ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e ricerca. Il testo dell'intesa