Aggiornamento Graduatorie Provinciali per supplenze e di Istituto
Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo
Altresi' riportiamo l'avviso presente su istanze on line al quale prestare massima attenzione:
A garanzia del corretto completamento dell'operazione, l'aspirante deve:
Link del ministero per la presentazione dell'istanza:https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Dall’anno 2021-22, le attività di reclutamento del personale docente per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche sono informatizzate. Le supplenze di cui all’art.5 ter del D.L. 30 dicembre 2021 n. 228 convertito con modificazioni dalla Legge 25 febbraio 2022 n. 15 sono conferite limitatamente al sostegno(1° fascia GPS).
Le più importanti novità nell’applicazione con riguardo alla presentazione dell’istanza sono le seguenti:
- L’aspirante che per la stessa graduatoria sia incluso una volta con riserva e una volta a pieno titolo in una fascia inferiore, può rinunciare alla graduatoria in cui risulta incluso con riserva.
- L’aspirante che opti per il completamento può scegliere se il completamento debba avvenire nell’ambito della scuola, del comune, del distretto o della provincia.
Le FAQ del MI PROCEDURA INFORMATIZZATA SUPPLENZE 22.23
Fonte:https://www.istruzione.it/supplenzedocenti22-23/index.html
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la Guida Operativa per la compilazione delle domande per le supplenze e la scelta delle scuole da parte degli aspiranti inclusi nelle GAE e nelle GPS. Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a disposizione sul sito del Ministero dell’Istruzione, nella sezione Istanze OnLine, nel periodo compreso fra il 2 e il 16 agosto 2022.
Si può accedere a Istanze OnLine utilizzando in alternativa:
In tutti i casi è necessaria anche l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on line (POLIS)”.
Gli Ambiti Territoriali Provinciali stanno pubblicando in questi giorni le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Ricordiamo che le graduatorie dovrebbero essere pubblicate entro il 1 agosto nei siti degli ambiti territoriali provinciali.
Nel momento in cui scriviamo hanno pubblicato le graduatorie solo 28 ambito territoriali provinciali.
GRADUATORIE DEFINITIVE ED ESERCIZIO DELL’AUTOTUTELA
L’Ordinanza Ministeriale 112/2022 non prevede la pubblicazione di graduatorie provvisorie bensì la pubblicazione diretta di graduatorie definitive.
Tuttavia resta ferma la possibilità per l’aspirante di chiedere la correzione della graduatoria in autotutela. Infatti, la circostanza che le graduatorie per il conferimento delle supplenze siano definitive, non implica affatto che esse acquistino il carattere della irretrattabilità e non ammettano in base ai principi generali l’esercizio del potere di autotutela.
L’amministrazione scolastica può quindi in qualsiasi momento esercitare il potere di autotutela, provvedendo alla rettifica del punteggio o all’inserimento\esclusione dal candidato dalla graduatoria allo scopo di tutelarsi dai suoi stessi errori, evitando inutili condanne giudiziali.
RICORSI AL TAR O AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Avverso i provvedimenti di esclusione o i decreti di pubblicazione delle graduatorie è ammesso:
COME PRESENTARE RECLAMI\OSSERVAZIONI\RICHIESTE DI RETTIFICA
Poiché le graduatorie sono pubblicate e approvate dagli ambiti territoriali provinciali, per la segnalazione di eventuali errori e\o per la richiesta di rettifica in autotutela, occorre attenersi alle eventuali indicazioni fornite nel relativo sito web.
In fondo alla pagina è disponibile un modello di reclamo generico che, opportunamente personalizzato, può essere utilizzato per la presentazione dei reclami\richieste di rettifica in autotutela.
PROVINCE CHE HANNO PUBBLICATO LE GRADUATORIE
Alessandria (PPPP e graduatorie incrociate)
Novara (graduatorie incrociate)
Cremona (avviso urgente del 3 agosto su anomalie punteggi GPS)
Trieste – (lingua d’insegnamento slovena)
Grosseto (ripubblicazione incrociate)
Brindisi (graduatorie incrociate)
Foggia (graduatorie incrociate sostegno)
Crotone (graduatorie incrociate)